Da segnalare, a caldo, la giornata di apertura dove una pletora di Ministri sudafricani si e' avvicendata sul palco con una buon trasporto emotivo!
Da questa parte del mondo sembra quasi che l'educazione ambientale abbia una missione forse un po' catartica ma senza dubbio di grande speranza.
Mercoledi poi e'stata la volta della presentazione del sistema dei Parchi lombardi, con Tomaso Colombo inserito in una sessione di un'arcigna Madame Chair che inesorabilmente scandiva il passare del tempo con un lucina rossa.
Ad ogni modo, la presentazione e'stata intensa , con il dovuto tributo ai BIG FIVE, simpatico modo africano di indicare i 5 mammiferi piu'ambiti nei safari: leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte che sono stati abbinati rispettivamente ai 5 strumenti di educazione ambientale realizzati quest'anno a livello di sistema.
Programma Didattico Sistema Parchi
Il Concorso Un anno nei parchi
Il processo di valutazione dei centri parco
Semi di cultura: percorsi di animazione del libro svolti da AREA Parchi
EXPO Scuolambiente e 1^Festival della Biodiversita' Di seguito le imperdibili BIG FIVE CONCLUSIONS dell'intervento sui Parchi lombardi, una sapiente accozzaglia di buon senso e di esperienze realizzate a livello di sistema
The BIG FIVE conclusion: which learning for Environmental Education:
The trumpet of the elephant: try to supply teachers in doing their own job better but you want to catch what nature suggests you do not avoid upsetting their didactic methods. Open air experience are richer than what you may plan
The growl of cheetah: do not fear of involving students even by marketing techniques; EE in not a religion or a political party, you don’t need faith but passion for the earth and consciousness of the contradictions of our living
The snort of rhino: quality is the only way to turn EE from a cultural option into a professional choice and perspective of young generations
The grunt of the buffalo: search for hidden hints of environmental culture anyway: you’ll find them out! Use a metaphorical language (as I did today): people will catch and remember easier what you wanted to say
The roar of the lion: don’t be stuck on students targets only, but enlarge your hunting territory; let you contaminate from different approaches, the strength must be always on environmental issues and not on who’s leading it or financing it
La traduzione avverra' prossimamente!