Rivolto alle classi delle scuole secondarie di secondo grado e agli operatori.
Parco Nord Milano – (Massimo Urso)
Come aprire un semplice blog con il minimo degli strumenti, da utilizzare nelle normali attività didattiche come rielaborazione delle attività svolte o, come nel nostro caso, per mettere su internet gli atti del convegno consultabili e soprattutto INTEGRABILI da tutti i partecipanti!
1 commento:
Tomaso Colombo, nella prima giornata del seminario, ha messo in rilievo tra i diversi argomenti affrontati nel proprio intervento, l’importanza del Blog, come narrazione virtuale, che contribuisce a creare comunità nella comunicazione, oltre che interattività ed orizzontalità.
Pur non avendo molta dimistichezza con l'informatica, quest'opportunità di utilizzo mi è parsa di grande efficacia ed utilità, rafforzando in me l'idea di partecipare al laboratorio. Le informazioni ricevute durante l'attività, hanno poi stimolato in me l'idea di metterle a frutto nell'ambito di un progetto di Educazione Ambientale che prevede uno scambio culturale tra due scuole medie di due diverse regioni (Lombardia e Umbria).
Ringrazio, sia Tomaso Colombo che Massimo Urso, per la preziosa opportunità che mi hanno offerto, ampliando le mie conoscenze in tale campo.
Posta un commento