Strategie e strumenti per la comunicazione delle proposte didattiche e non solo, presentazione di un caso
Gloria De Vincenzi - Parco del Mincio
Divulgazione del sapere scientifico a livello emotivo;
Partire da accadimenti della sfera “conservativa” per farne strumento di coinvolgimento “attivo” dei cittadini e delle scuole: esempi della garzaia incendiata e della reintroduzione della cicogna bianca.
Reperimento fondi per il sostentamento del Centro (accordo con coop. di carcerati per gadgets);
Sulle ali del Mincio: ricostruzione di una enorme carta aerofotogrammetrica del Parco, diventata “pavimento” per proporre attività;
Creazione di una Consulta tra 16 attori di Educazione Ambientale e di Ecoturismo che operano nel Parco, riuniti nella “Festa dei saperi” .
10 candeline per il Parco periurbano;
Forum del Mincio
Corso GEV con 70 iscritti, dove si è puntato molto sulle attività di vigilanza abbinate all'educazione dei cittadini;
Laboratori domenicali
Informazione on-line sul sito e dovunque possibile.
1 commento:
Ottima idea quella di saper trasformare una sconfitta in vittoria, con la visita alla garzaia incendiata!
Posta un commento